Presentazione Indagine Osservatorio EBAM. Le prospettive I semestre 2023
Le Marche si confermano la regione più artigiana d’Italia. Il 2022 si è chiuso in crescita e le previsioni per il 2023 sono orientate alla stabilità.
Le Marche si confermano la regione più artigiana d’Italia. Il 2022 si è chiuso in crescita e le previsioni per il 2023 sono orientate alla stabilità.
PRESTAZIONI EBAM ANNO 2023
Finanziati 8 progetti per un valore complessivo di 203.786 euro
500€ per danni subiti all'abitazione
Firmato l’Accordo Regionale interconfederale sulla bilateralità e la contrattazione di secondo livello in data 12 dicembre 2022.
Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il nuovo regolamento di FSBA di recepimento della Legge 30 dicembre 2021 n. 234 e D.L. 27 gennaio 2022 n. 4.
Ebam ha previsto un contributo per le lavoratrici /lavoratori per il “caro bollette”
Prof. Boeri: “Il reddito di cittadinanza va rivisto ma non abolito”. Nelle Marche 20mila famiglie l’hanno richiesto. Battisti, Presidente: “Ebam rappresenta il contenitore ed esecutore degli accordi tra le parti sociali”.
I lavori della giornata evento di EBAM del 21 ottobre 2022 si sono aperti con la prima sessione dedicata alla Bilateralità artigiana
L’EBAM stanzia risorse per 500.000 euro per il ripristino delle attività produttive danneggiate.
Alimentare, calzature e pelletterie sono i settori più in difficoltà. Le aziende provano a crescere ma l’export non regala performance incoraggianti. Guerra e pandemia incidono.