Nuovo Regolamento FSBA dal 1°gennaio 2023
È stato approvato il nuovo Regolamento, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023
È stato approvato il nuovo Regolamento, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023
Ebam ha previsto un contributo per le lavoratrici /lavoratori per il “caro bollette”
Prof. Boeri: “Il reddito di cittadinanza va rivisto ma non abolito”. Nelle Marche 20mila famiglie l’hanno richiesto. Battisti, Presidente: “Ebam rappresenta il contenitore ed esecutore degli accordi tra le parti sociali”.
I lavori della giornata evento di EBAM del 21 ottobre 2022 si sono aperti con la prima sessione dedicata alla Bilateralità artigiana
L’EBAM stanzia risorse per 500.000 euro per il ripristino delle attività produttive danneggiate.
Alimentare, calzature e pelletterie sono i settori più in difficoltà. Le aziende provano a crescere ma l’export non regala performance incoraggianti. Guerra e pandemia incidono.
Presentato il Rapporto Ebam. Su 51.243 dipendenti in 10.888 imprese, ben l’87 per cento ha un contratto senza vincoli di durata e solo il 13 per cento è stato assunto a tempo determinato. In crescita imprese e dipendenti
Imprese artigiane delle Marche: presentato ad Ancona presso la sede dell’Istao il Rapporto dell’Osservatorio regionale Ebam .
Leggi il calendario aggiornato
Domande per prestazioni dell’assegno integrativo salariale
A partire dal 1 gennaio 2022