Il presidente Mastrovincenzo al Ventennale dell’Ebam

Il presidente Mastrovincenzo al Ventennale dell’Ebam

L’Ente bilaterale artigianato Marche, Ebam, ha festeggiato il suo ventennale di attività rivolta ai lavoratori, alle imprese, al territorio, con un convegno che si è svolto oggi a Portonovo.

L’Ente bilaterale artigianato Marche, Ebam, ha festeggiato il suo ventennale di attività rivolta ai lavoratori, alle imprese, al territorio, con un convegno che si è svolto oggi a Portonovo. A portare i saluti del Consiglio regionale, il Presidente Antonio Mastrovincenzo che nel suo intervento ha voluto sottolineare come: “Grazie alla bilateralità lavoratori e imprese partecipano a momenti importanti di governance e sono interlocutori delle istituzioni e attori delle politiche del territorio.”

La bilateralità allontana i conflitti, semplifica i processi di confronto e concertazione e attraverso la negoziazione con il sistema pubblico rafforza il radicamento e la rappresentanza territoriale. Nel settore del welfare, la bilateralità svolge un ruolo determinante nella responsabilizzazione delle parti sociali, contribuisce alla costruzione

di un’azione d’intervento uniforme e crea una serie di prestazioni su misura del territorio, realizzando un modello di reale prossimità al lavoratore e all’impresa.

“L’Ebam – ha detto Mastrovincenzo – in questi anni è stato un ottimo interprete della bilateralità e un interlocutore importante per la Regione Marche. Sono sicuro che continuerà a esserlo per i prossimi 20 anni con il suo determinante e efficace contributo.
Le imprese artigiane marchigiane aderenti all’Ebam sono 10.271 con 46.084 lavoratori impiegati su un totale regionale di 628.500 occupati.

Comunicato del Consiglio Regionale Marche
Ancona,
10 Settembre 2015

torna agli articoli